Confesercenti Puglia - Puglia in reteConfesercenti Puglia - Puglia in rete
  • Email
  • Facebook
  • Canale YouTube

Tel. 080 5968334 – info@confesercentipuglia.it

  • HOME
  • FEDERAZIONI
    • COMMERCIO
    • SERVIZI
    • TURISMO
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
Confesercenti Puglia - Puglia in rete
  • HOME
  • FEDERAZIONI
    • COMMERCIO
    • SERVIZI
    • TURISMO
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
Confesercenti Puglia - Puglia in rete
  • HOME
  • FEDERAZIONI
    • COMMERCIO
    • SERVIZI
    • TURISMO
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI

COMUNICATO STAMPA DL COVID: CONFESERCENTI, SU GREEN PASS SERVONO CORRETTIVI, RESPONSABILITA’ DEL CONTROLLO NON PUO’ ESSERE SCARICATA SULLE IMPRESE. “DRAGHI CI INCONTRI”

23/07/2021 di Confesercenti Puglia in Notizie

Ufficio stampa

COMUNICATO STAMPA
DL COVID: CONFESERCENTI, SU GREEN PASS SERVONO CORRETTIVI, RESPONSABILITA’ DEL CONTROLLO NON PUO’ ESSERE SCARICATA SULLE IMPRESE. “DRAGHI CI INCONTRI”

Provvedimento rischia di essere punitivo per i gestori di bar e ristoranti, incomprensibili estensione dell’obbligo a fiere e sagre all’aperto e mancata riapertura delle discoteche
Il green pass, così come è stato delineato, rischia comunque di essere un provvedimento ingiustamente punitivo per le imprese, che non solo devono sostenere l’onere organizzativo ed economico del controllo, ma anche assumersi responsabilità legali che non competono loro. Così Confesercenti.
Noi condividiamo l’esigenza di accelerare l’adesione della popolazione alla campagna vaccinale, ma la collaborazione delle imprese non può diventare un’assunzione eccessiva di responsabilità o un caos organizzativo, anche in considerazione del fatto che il green pass è comunque una forte limitazione dell’attività economica, che andrà certamente indennizzata.
Restano, inoltre, delle incongruenze incomprensibili. Pensiamo ad esempio all’estensione dell’obbligo anche alle fiere e alle sagre all’aperto, che appare immotivata, visto che notoriamente il pericolo di contagio all’aria aperta è minore. Allo stesso modo, non capiamo perché l’obbligo di green pass non sia sufficiente a riaprire le discoteche: una decisione che rischia di diventare il colpo di grazia per moltissime attività, praticamente chiuse da un anno e mezzo.
Questo ultimo provvedimento pone a carico di alcuni imprenditori incombenze di particolare onerosità e – in alcuni casi – impossibili da gestire. Abbiamo scritto al governo per chiedere di aprire un tavolo tecnico ed avviare un confronto con le associazioni che rappresentano le imprese interessate dalle limitazioni. Draghi ci incontri: sono necessari correttivi urgenti e chiarimenti sulle modalità di controllo prima dell’entrata in vigore dell’obbligo.

Roma, 23 luglio 2021

23/07/2021
comunicato stampacorrettividraghigreen pass
SHARE
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte

Commenta Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HOME
  • FEDERAZIONI
    • COMMERCIO
    • SERVIZI
    • TURISMO
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
Articoli recenti
  • La Gazzetta del Mezzogiorno 13 febbraio ’23 – Soffrono le famiglie e le vendite crollano 13/02/2023
  • La Gazzetta del Mezzogiorno 5 febbraio ’23 – Più cura e socialità contro il deserto 08/02/2023
  • Corriere dell’Economia – Commercio in Puglia, dicembre ha vanificato la ripresa 08/02/2023
  • FISMO PRENDERÀ PARTE AL “TAVOLO DELLA MODA”, IL 23 GENNAIO AL MIMIT 19/01/2023
  • TgR Rai3 Piazza Affari 06/01/2023
INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
LINKS UTILI
  • Regione Puglia
  • Confesercenti nazionale
SEDE REGIONALE
Tel. 080 5968334
info@confesercentibari.it
Copyright ©2017 Confesercenti Puglia - C.F. 93007140721
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy